Una recente ed importante campagna di scavi promossa dall’Università di Foggia e da alcune Fondazioni americane, che l’hanno finanziata, hanno indotto la Fondazione Giuseppe Tatarella a proporre al Comune di Cerignola la creazione di un Parco archeologico per la tutela e la valorizzazione dell’area dove sorgeva l’antica ed importante città romana di Salapia. L’area si trova in agro di Cerignola, a confine con i comuni di Trinitapoli, Margherita e Zapponeta. Allo stesso tempo, la Fondazione Tatarella, prendendo spunto dall’avvio dei lavori di completamento di Torre Alemanna ha proposto all’Amministrazione di sottoscrivere un accordo di programma con i Comuni di Ordona e Ascoli Satriano, sedi di altre importanti testimonianze storiche, allo scopo di rafforzare l’offerta turistica e culturale di tutta l’area ofantina. Le due proposte sono contenute in una lettera, che la Fondazione Tatarella ha fatto pervenire al Sindaco di Cerignola.
La Fondazione Tatarella per l’istituzione di un Parco archeologico a Cerignola
