La Guardia di Finanza di Foggia ha sequestrato beni per 22 milioni a commerciante auto

I finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo d’urgenza, convalidato dal gip, di beni riconducibili a un commerciante di auto, per essersi sottratto al pagamento delle imposte.In particolare, l’amministratore della società – con filiali in tre regioni – già oggetto di una verifica fiscale svolta dal Nucleo di Polizia Tributaria di Foggia, per sottrarsi al pagamento delle imposte aveva simulato un atto di cessione di ramo d’azienda a favore di una nuova società, costituita ad hoc presso i medesimi locali aziendali, in modo da svuotare il patrimonio della società “rea” di aver evaso imposte per 3,3 mln. La Procura della Repubblica di Foggia ha così emesso un decreto di sequestro preventivo per equivalente, sulla base del quale sono stati assicurati, a garanzia dell’erario, beni mobili (un parco auto di 242 mezzi), immobili, disponibilità finanziarie e quote societarie per un valore di circa 2,2, mln di euro. (Notizia AGI)

gdf-volanti