L’olio d’oliva della Daunia, da alimento a risorsa del territorio, se ne parla a Torremaggiore l’11 novembre

Il laboratorio Urbano Bollenti Spiriti di Torremaggiore, “progetto Strada Facendo”, presenta  due importanti  eventi:

1. Convegno: l’ Olio ev d’oliva della Daunia, da alimento a risorsa del territorio.                                                        11.11.2011 –  ore 17.30 – Sala del Trono, Castello Ducale Torremaggiore
Enti Promotori:
– Laboratorio Urbano “Strada Facendo” A.T.S.-A.P.G. Troia/Ascoli Satriano/Torremaggiore.   Troia – v. Roma, 176. tel.0881/979490  atsaprog@libero.itwww.stradafacendoaog.it
– Laboratorio Urbano Bollenti Spiriti – Torremaggiore
v. P. Gobetti tel. 0882/382436

Il Programma “Bollenti Spiriti” è da considerarsi progetto innovativo e “sperimentale”, ma soprattutto strategico per il nostro territorio in quanto si propone quale strumento operativo in grado di contribuire anche alla programmazione agroalimentare e allo sviluppo rurale a carattere integrato e sostenibile.
Le azioni del Programma sono finalizzate a sviluppare nuove competenze professionali, a rafforzare e potenziare le capacità esistenti e a gestire sia le attività a sostegno del settore agroalimentare e turistico che i processi di cambiamento, in una logica di rete e di network finalizzata al consolidamento del Distretto Agroalimentare del Tavoliere (DAT). Per rafforzare la logica del cambiamento e di rete, tra i servizi della “Bottega Civica” si ricordano le attività formative, l’orientamento agli strumenti di finanziamento per le imprese del settore e alla valorizzazione delle produzioni agroalimentari di eccellenza quali cardini dell’economia territoriale (olio d’oliva, vini, prodotti tipici ecc.).

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
1. Bottega Civica laboratorio Urbano Bollenti Spiriti Torremaggiore, “progetto Strada Facendo”  referente avv. A. Pinto.     2. Misericordia Torremaggiore – tel/fax 0882/381040
misericordiatorre@Virgilio.itwww.misericordiatorremaggiore.it – link: bollenti spiriti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*