La Gazzetta del Mezzogiorno riporta che sono accusate di truffa ai danni dell’Inps 88 persone denunciate all’autorità giudiziaria da militari della Guardia di Finanza di Manfredonia, al termine di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica del capoluogo dauno. L’obiettivo della truffa consisteva nel conseguimento di erogazioni pubbliche attraverso l’attestazione di atti falsi. Dal 2006 al 2009 gli indagati hanno percepito in modo indebito indennità di disoccupazione per un importo di oltre 273mila euro. Per farlo hanno utilizzato falsi contratti di affitto di fondi rustici, ma hanno anche ottenuto dall’ente previdenziale registri di impresa mediante documenti falsi e hanno inserito nel sistema informatico dell’Inps i nomi di falsi braccianti.