Foggia vuole essere protagonista. No allo stop e alla chiusura dei voli!

null

La nuova rete delle associazioni, nata per tutelare lo scalo aeroportuale di Foggia e tra le quali c’è anche Mondo Gino Lisa ed il Comitato Gino Lisa – San Pio, ha organizzato per domani sabato 19 novembre alle ore 10:30 con ritrovo dinanzi al pronao della Villa Comunale di Foggia, un corteo che si muoverà fino a piazza Cesare Battisti. Si tratterà di una mobilitazione generale della gente comune, organizzata per sollecitare interventi immediati e continuativi diretti a garantire un immediato e determinato sviluppo dell’aeroporto “Gino Lisa”.

Gli organizzatori invitano tutta la gente di Capitanata a dire “BASTA” contro i ripetuti scippi che il territorio sta subendo da ormai troppo tempo, mentre in altre province della Puglia si continua ad investire ed ottenere sviluppo. La chiusura dei voli dal Gino Lisa è l’ultimo di una lunga serie di episodi che hanno solamente danneggiato l’intero territorio.

Tutti i foggiani sono invitati a partecipare, perchè ciò che è successo è una cosa che riguarda tutti noi.

Mondo Gino Lisa, da sempre promotrice dello sviluppo e della crescita dell’Aeroporto di Foggia con un’intera community che ha come punto di riferimento questo sito internet, non può che promuovere e condividere quest’iniziativa che si aggiunge alle altre effettuate in passato. Da sempre abbiamo accompagnato questa campagna di promozione dello scalo con documentazione sempre disponibile a tutti, con l’obiettivo di creare un confronto e “costruire” il futuro della provincia, che passa proprio dallo scalo di Viale degli Aviatori e che rappresenta il motore dell’intera economia e del turismo locale. Ma è il momento di farsi sentire in prima persona e di dare un forte segnale contro una politica sbagliata degli ultimi anni.

Programma della giornata: ecco il programma della manifestazione. ORE 10 – RADUNO IN PIAZZA CAVOUR – CORTEO DALLA VILLA, PER CORSO CAIROLI, PIAZZA XX SETTEMBRE (SEDE DELLA PROVINCIA, PIAZZA CESARE BATTISTI ORE 11 – INTERVENTI VARI TEMATICI ORE 12 – FLASH MOB ”VOLERE VOLARE” (VERRANNO LANCIATI IN ARIA AEROPLANINI DI CARTA DALLA PIAZZA E SIMBOLICAMENTE DA OGNI STUDENTE DELLE SCUOLE DI CAPITANATA) Per maggiori informazioni, accedere su Facebook all’evento http://www.facebook.com/event.php?eid=232305360167210. IL GINO LISA NON E’ UN LUSSO “Il Gino Lisa non è un lusso” in questa frase il prof. Federico Pirro, persona al di sopra di ogni sospetto ha mirabilmente sintetizzato le ragioni del Gino Lisa. Il Gino Lisa non è un lusso perché è una infrastruttura a sostegno di un comparto fondamentale per l’economia della nostra provincia, una industria quella alberghiera che con i suoi 96.000 posti letto, 4.500.000 di presenze, 450 mln di euro di fatturato e gli oltre 7000 addetti rappresenta molto probabilmente la più grande industria (pulita) della nostra regione. Il Gino Lisa non è un lusso perché in una economia globalizzata e con le recenti tendenze del mercato del turismo che vede una richiesta sempre maggiore di vacanze più brevi ma più frequenti nell’arco dell’anno, avere il primo aeroporto utile a tre ore e mezza dalle località turistiche appare una vera e propria eresia. Non è un lusso chiedere l’allungamento della pista (14 mln), stiamo chiedendo di investire risorse che sono irrisorie rispetto ai 130 mln di euro spesi per l’aeroporto di Grottaglie, i 120 mln di euro per Bari e i circa 60 mln per Brindisi. Non è un lusso chiedere di continuare a sostenere i voli da Foggia fino all’allungamento della pista, questo consentirebbe di non rendere inutili gli investimenti fatti dalla regione (né diamo merito) per la fase di start up ma soprattutto sarebbe una parziale giustificazione al fatto che i voli da Bari e Brindisi continuano a beneficiare del contributo pubblico. Non è un lusso avere finalmente un’idea di sviluppo che partendo dalle inclinazioni di questa terra sia conseguenziale nei fatti e dica che se è vero come è vero che turismo e agro alimentare sono le nostre vocazioni è indispensabile un aeroporto degno di questo nome. Vediamo come non più rinviabile l’esigenza di scorgere una nuova consapevolezza che guidi gli attori preposti lungo un percorso di sviluppo programmato sul medio e lungo termine. Una visione complessiva che riesca a restituire la speranza di un futuro per questa terra Per queste ragioni chiediamo a tutti i cittadini della provincia di Foggia di manifestare con noi sabato 19 novembre 2011 in difesa del Gino Lisa. Rete delle associazioni per la Capitanata 1/ Ass.Osservatorio capitanata nel cuore 2/ Ass.Coscienza evoluta 3/ Ass.Icaro 4/ Ass.Panoplia 5/ Ass.Mondo gino lisa 6/ Radio Master Foggia 7/ Ass.Unifg 8/ Ass.Italian lands 9/ Ass.Foggia Propositiva 10/ Ass. Acli Foggia e Provinciale 11/ Ass.Idee comuni 12/ Archeoclub d’Italia 13/ Forza nuova 14/ Ass.Forum delle famiglie 15/ Ass.Laboratorio di evoluzione poltica delle idee 16/ Ass.Centro studi naturalistici 17/ Fiaip 18/ Conart 19/ Ass.Capitanata no inceneritori 20/ Fai 21/ Ass.Culturale live de vie 22/ Andi 23/ Cao 24/ Consulta degli studenti 25/ Ass.Lotta studentesca 26/ Cotug (consorzio operatori turistici del gargano) 27/ Conservatorio di Foggia 28/ Copagri 30/ Ass.Movimento di Idee 31/ Ass.Cicloamici 32/ Acu (associazione consumatori uniti) 33/ Adoc 34/ casa dei consumatori 35/ Federcansumatori 36/ Unione nazionale consumatori 37/ lega consumatori 38/ Ass.Quarta via 39/ Comitato gargano libero 40/ Udk 41/ Tavola 28 42/ Associzione industriali 43/ ugl 44/ Touring Club Italiao Provinciale 45/ ultras 1980 a foggia curva nord 46/ Amici della Domenica 47/ Associazione Culturale “Terra mia” Foggia 48/ Associazione “Nuovi Spazi” 49/ AQV Associazione Qualità della Vita 50/ studio9tv.com 51/ Consulta Provinciale degli Studenti di Foggia 52/ Le Ragioni del Cuore” onlus delle diverse abilità 53/ Associazione DAUNIA TuR di Manfredonia 54/ Cittadinanzattiva Foggia 55/ Azione Cattolica della Arcidiocesi di Foggia-Bovino 56/ Comitato Gente di Foggia 57/ Comitato Biccari 58/ Comitato San Lorenzo 59/ Comitato Rione Diaz 60/ Comitato Parco San Felice 61/ Comitato Croci 62/ Governiamo Foggia 63/Associazione Universitaria “NEA” – “Nuove Energie Attive” 64/Capitanata Futura 65/Movimento Foggia: cercasi sindaco, prefetto e questore 66/ FIAIP Provinciale di Foggia 67/ Codici Foggia – Centro per i diritti del cittadino 68/ Argod Gruppo Speleologo 69/ Tipi del CFF (Carpino Folk Festival) 70/ Gruppo Archeologico Garganico “S.Ferri” di Vico del Gargano 71/ Associazione Superamento Handicap

null

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*