Arriva anche quest’anno a Torremaggiore un nuovo progetto di sicurezza stradale finalizzato alla riduzione delle cosiddette stragi del sabato sera.
Il progetto di educazione stradale denominato “Drugs on Street” è stato finanziato dal Dipartimento Nazionale delle Politiche Antidroga e promosso dal Sottosegretario Carlo Giovanardi.
Il progetto è coordinato dalla Prefettura di Foggia e realizzato mediante controlli sul territorio da parte di agenti delle forze dell’ordine e personale sanitario messo a disposizione dai SERT della provincia di Foggia.
Il comune di Torremaggiore partecipa attivamente perché promotore del progetto e comune capofila della provincia di Foggia, il tutto progettato e curato dall’ex assessore alla sicurezza Domenico Di Pumpo di concerto con l’autoscuola della Garganica di Peppino Tuosto.
Infatti il comune di Torremaggiore ha sottoscritto un accordo di collaborazione con il Dipartimento delle politiche antidroga inserito nell’ambito del progetto nazionale denominato DOS che è un network nazionale per la prevenzione degli incidenti stradali causati da alcool e droghe.
Il progetto ha lo scopo di sensibilizzare i giovani contro i rischi derivanti dall’uso di alcol e droghe nonché creare la coscienza dei conducenti e la consapevolezza che il veicolo è un’arma che spesso uccide gli innocenti.E’ indispensabile quindi promuovere, sensibilizzare, istruire, educare, ricercare e sperimentare nel settore di contrasto della guida in stato di ebbrezza o dopo aver assunto sostanze stupefacenti.
Il progetto si svolge in due fasi.La prima fase si svolge all’interno delle scuole, nei centri di aggregazione dei giovani, all’interno delle discoteche, negli oratori, ecc.
La seconda fase si svolge sulle strade extra urbani nelle notti dalle ore 24 alle ore sette avvalendosi della collaborazione delle forze di polizia, affiancata dal personale medico e paramedico del SERT e volontari delle associazioni presenti sul territorio.
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche antidroga
http://www.politicheantidroga.it/