Si è appena concluso presso la sala Cavour del #Mipaaf, alla presenza del ministro #Patuanelli, l’incontro che ho organizzato per fare il punto sullo stato dell’arte della “Condotta del Liscione” tra #Molise e #Puglia. Un confronto fra tecnici e parte politica che ne ha chiarito tanti aspetti e sono certa sia stato utile a tutti per indirizzare rapidamente un lavoro che non può più aspettare! È necessario innanzitutto definire entro Dicembre il piano di gestione delle risorse idriche, condizione necessaria per accedere ai fondi comunitari. La dott.ssa Vera Corbelli segretario generale dell’autorità di bacino è intervenuta su questo dando ottimi spunti per una indispensabile collaborazione. Purtroppo c’è ancora troppo da fare sul territorio Molisano, come evidenziato dall’ing.Napoli, opere infrastrutturali non pienamente sostenibili legate a progetti vetusti che pregiudicano il completamento della condotta fino in Puglia e mancanza di studi di monitoraggio sulla risorsa idrica. Incredibile!…ma vero. Se vogliamo davvero raggiungere dei risultati serve la trasparenza nelle informazioni, solo così è possibile collaborare e agire in modo costruttivo. Basta inutili attese ma proposte e soluzioni.
Nota stampa della Senatrice Gisella Naturale (M5S)