Addio a Giuliano Giuliani, storica bandiera della destra di Capitanata ed ex sindaco di San Severo

Nella notte scorsa è deceduto Giuliano Giuliani  presso il Presidio Ospedaliero Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (Fg).

Giuliano Giuliani, esponente storico del MSI prima e di Alleanza Nazionale dopo è stato consigliere comunale a San Severo dal 1970,ma anche consigliere provinciale e Sindaco di San Severo. Come ricorda Fabrizio Tatarella su Il Giornale d’Italia nel 1993 quando ci fu la elezione diretta dei Sindaci il Giuliani  trionfò con il Msi da solo insieme a Paolo Agostinacchio a Foggia, Moscarella a Ortanova e Salvatore Tatarella a Cerignola. Un risultato storico che proseguirà con la vittoria alle elezioni politiche di marzo 1994 della coalizione Polo della Libertà capeggiata da Silvio Berlusconi (Forza Italia) con il supporto di MSI-AN , Lega Nord, CCD e UdC. Tutto questo portò alla nascita del Governo Berlusconi I. Vice Premier Pinuccio Tatarella (AN) e Roberto Maroni (Lega Nord).   I seggi ottenuti complessivamente dal centro-destra assicurarono una maggioranza netta alla Camera, mentre al Senato sfiorò per pochi seggi la maggioranza assoluta. Per la quota maggioritaria della Camera il Polo delle Libertà ottenne 164 seggi, di cui 106 andarono alla Lega e 58 a Forza Italia (compresi 6 radicali); al Senato ottenne 82 seggi, di cui 82 spettanti alla Lega e 20 a Forza Italia (compreso un radicale).

Oggi la provincia di Foggia perde un politico di spessore, un amministratore attento, un uomo carismatico e di finissima cultura, stimato ed apprezzato anche dai suoi avversari politici. Un esempio a cui guardare, specie in questo tempo. A titolo personale ed istituzionale mi stringo attorno alla sua famiglia, ed in particolare a sua figlia Anna Paola, che con me e gli altri assessori comunali condivide la responsabilità di amministrare Foggia. Questo è il commento del Sindaco di Foggia, dott. Franco Landella.

 

 

Addio a Giuliani, moschettiere della destra – Giornale d’Italia