Boom di adesioni al Primo Soccorso Veterinario

lucera-convegno

 

Boom di adesioni al Corso di primo soccorso veterinario che s’è tenuto a Lucera sabato scorso.Organizzato dall’associazione di protezione civile ‘Gli Angeli’ Onlus, l’evento ha contato più di settanta partecipanti che, con entusiasmo, hanno riempito la sala del teatrino della Chiesa di Santa Maria della Spiga per seguire la lezione del medico veterinario Gianluca D’Angelo.

Dalla frattura alla ferita, dal colpo di calore all’avvelenamento, dai parassiti alla crisi epilettica: è stata un’occasione utile per capire come muoversi nei casi di emergenza con il proprio animale domestico, in attesa d’un intervento veterinario specializzato.

Semplici interventi posso salvare una vita. E’ stata questa la principale missione dei suggerimenti del dottor D’Angelo, che ha aperto l’incontro specificando “l’importanza che la formazione assume in certi casi”.

D’altra parte, questo discorso non è nuovo per Gli Angeli che stanno facendo della formazione l’obiettivo 2014 dell’associazione: “Abbiamo pensato a questo Corso in virtù del fatto che in Italia ci sono, secondo indagini Istat, dieci milioni di persone che hanno in casa un animale- ha spiegato  Francesco Pio Paoletti coordinatore de Gli Angeli, continuando – e questo è un dato significativo che fa capire l’importanza che assume l’animale per l’individuo che lo cura quotidianamente. E dove c’è cura, non può che subentrare un meccanismo di prevenzione: lo stesso che si fa informando e formando la popolazione”.

Entusiasti si sono mostrati gli iscritti al Corso, che hanno partecipato attivamente all’incontro raccogliendo anche qualche appunto, oltre che guadagnato un attestato di partecipazione.

La realizzazione dell’evento è stata resa possibile anche grazie a Don Erminio di Bello che ha  ‘gentilmente – come espresso dai soci de Gli Angeli-  messo a disposizione i locali della parrocchia, assicurando così anche un servizio alla Città di Lucera”.