Lo sciopero degli autotrasportatori raggiunge anche la provincia di Foggia. La protesta del cosiddetto «Movimento dei forconi» è contro il rincaro del gasolio, dei ticket dell’autostrada e dell’Irpef. Come appreso già dalle molte testate giornalistiche, lo sciopero è scattato domenica sera per portare avanti alcune rivendicazioni chiedendo al governo Monti provvedimenti urgenti.
Su richiesta della Provincia di Foggia, il Coordinamento di Protezione Civile di Capitanata è stato attivato, già da ieri sera, per l’emergenza blocchi stradali nelle località: Foggia, San Severo, Poggio Imperiale e Cerignola, sia in prossimità di caselli autostradali che in aree di servizio dove i manifestanti bloccano i tir e li fanno sostare fino a fine agitazione.
“Il nostro operato”, spiega Matteo Perillo presidente del coordinamento, “consisterà nel distribuire vivande calde e bevande fornite dalla Provincia di Foggia”.
L’attivazione di ogni singola associazione di protezione civile da parte del coordinamento sta avvenendo in queste ore direttamente dall’Ufficio di Protezione Civile della Provincia di Foggia dove verrà coordinato l’operato.