Dal 5 Maggio al 7 Maggio ritorna a Volturino il tradizionale appuntamento con la festa patronale in onore della Madonna della Serritella, organizzata, come ogni anno, con impegno e dedizione dal Comitato Festa locale. Il paese si prepara a tre giorni di intensi festeggiamenti dove il sacro e il profano si mescoleranno armoniosamente. Volturino, grazioso borgo dei Monti Dauni settentrionali, si vestirà a festa per ben tre giorni richiamando, come succede da tanti anni, molti turisti e devoti. Quella della «Prima domenica di Maggio» è la prima delle due feste che si svolgono in onore della Madonna. La seconda si tiene, infatti, l’8 settembre. Una solennità importante per la sua tradizione e la sua lunga storia. Si narra, infatti, che la Madonna di Serritella, sia la patrona di Volturino dal lontano 1774. Il comitato festa ha organizzato tre giorni di imperdibili festeggiamenti.
Si parte sabato 5 Maggio quando dalle ore 15.00 alle ore 18.00 per i più piccoli si terrà uno spettacolo di animazione con i bravissimi artisti di strada del gruppo ABRACADABRA.Alle ore 17.00 tutti i devoti sono invitati a prendere parte nella Chiesa di Serritella, suggestivo santuario che dista 6 km dal paese, alla S. Messa. Alle ore 18.30, sempre nella Chiesa di Serritella concerto di musica sacra. Domenica 6 maggio alle ore 10:00, dopo le SS. Messe delle ore 7.00 e 9.00, ha inizio la tradizionale processione di carri che accompagneranno la statua della Vergine dal borgo di Serritella al centro di Volturino. Come ogni anno, diversi saranno i temi a sfondo religioso trattati da tutti i fedeli che, da diversi giorni, sono impegnati nell’allestimento dei carri floreali. Il simulacro della Madonna è atteso in Paese nelle prime ore del pomeriggio. Verrà collocato nella Chiesa Madre e resterà lì fino a settembre quando, accompagnato da un unico carro, sarà trasportato nuovamente nel Santuario. I festeggiamenti continueranno la sera alle 21.30 nella piazza principale del paese, P.zza Umberto I, con i CAMALEONTI in concerto. Infine lunedì 7 maggio alle ore 19.00, dopo la Santa Messa celebrata dal vescovo della diocesi Lucera-Troia, mons. Domenico Cornacchia, si snoderà la solenne processione per le strade di Volturino. Non solo canti e preghiere accompagneranno il simulacro della Madonna per le vie del centro ma anche le note del Premiato Gran Concerto Bandistico Città di Conversano “G. Piantoni”, il quale si esibirà anche la sera alle 21.00 in Piazza UMBERTO I. Quella della festa della Prima Domenica di Maggio è una tradizione che non sembra destinata a spegnersi con il trascorrere del tempo. Il numero imponente dei giovani volturinesi impegnati ad allestire i carri religiosi è la testimonianza della devozione, senza tempo, per il culto della Madonna di Serritella.
Comunicato del Comitato Festa Maggio Volturino