La cronaca odierna registra un’altra vittima sulla Statale 16 che congiunge Foggia a San Severo. Un giovane ventunenne ha perduto la vita nella doppia curva che è ubicata nei pressi dell’ex zuccherificio Eridania. La drammaticità degli eventi mortali che si allungano con il passar dei giorni, i feriti che aumentano sempre di più, il traffico ormai divenuto insostenibile, specie per la presenza di camion e tir che in questo periodo affollano quella percorrenza per via della raccolta del pomodoro trasferito negli opifici campani, la presenza di trattori, molti, che raggiungono le campagne disseminate sulla strada ormai definita della morte non può più essere ignorato ed è urgentissimo attivare tutti i meccanismi normativi ed economici perché si avvia il raddoppio della carreggiata.
D’altra parte dopo il completamento della Cerignola-Foggia, l’unico tronco che rimane riguarda il collegamento della Foggia-San Severo. Le iniziative, le proposte avanzate anche in questi giorni sono ormai tardive perché nel corso degli anni gli enti locali competenti per territorio non hanno mai redatto uno straccio di progetto, almeno provvisorio, del finanziamento di quel tratto di strada. Il Ministro Fitto e l’assessore Minervini sollecitati dal sottoscritto stavano tentando di assicurare uno stralcio del progetto esecutivo redatto dall’Anas che nel passato remoto predispose un piano esecutivo che doveva partire da Foggia fino ad Ancona. La speranza di ricevere l’attenzione necessaria alla realizzazione dell’opera ormai non più rinviabile è collegata all’impegno dell’assessore Minervini che ormai sta operando ogni sforzo perché dai fondi FAS possa ricevere la somma necessaria alla costruzione del raddoppio della SS 16 San Severo-Foggia. Le morti, gli incidenti, l’affollamento del traffico, la molteplicità dei mezzi rendono quel lembo di strada assolutamente drammatico. L’assessore Minervini dopo l’iniziativa congiunta con il Ministro Fitto, oggi rimane l’unico depositario della proposta e soltanto il suo impegno, già profuso nel corso di questi mesi, può offrire una soluzione alla gravità del problema. La sensibilità umana e politica di Minervini è nota ed oggi la soluzione di tutta la vicenda è nella sua azione politica che andrà a svolgere anche presso i ministeri competenti.
Comunicato Stampa del Consigliere Regionale
dott. Francesco Damone (La Puglia Prima di Tutto)