Alla presenza del Presidente di Emergency, dott.ssa Cecilia Strada, venerdì 28 ottobre 2011, con inizio alle ore 10.00, presso l’Aula Magna di Ateneo – Via R. Caggese, 1, Foggia, si svolgerà la Cerimonia inaugurale dell’anno accademico 2011-2012 dell’Università degli Studi di Foggia.
La manifestazione, che rappresenta uno degli eventi più importanti della vita accademica in quanto occasione preziosa di riflessione sui risultati raggiunti e sulle prospettive di crescita e sviluppo, è patrocinata dalla Regione Puglia, dalla Provincia e dal Comune di Foggia e dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane – CRUI.
Il programma della cerimonia prevede in apertura la relazione del Magnifico Rettore Prof. Giuliano Volpe. Successivamente gli interventi del Presidente del Consiglio degli studenti, dott. Vincenzo Michele Padalino, e del Rappresentante del Personale tecnico-amministrativo, dott. Salvatore Puttilli.
La prolusione sul tema: “Il Trapianto di rene: lo stato dell’arte” è affidata al Prof. Giuseppe Carrieri, ordinario di urologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Foggia.
La cerimonia si chiuderà con l’intervento della dott.ssa Cecilia Strada, Presidente di Emergency e con la consegna del sigillo dell’Università da parte del Magnifico Rettore.
“L’idea, inaugurata tre anni fa con l’inizio del mio mandato rettorale, di dedicare l’evento annuale più importante per un’università, e cioè la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico ad una tematica particolarmente significativa, è diventata ormai una consuetudine. Dopo le celebrazioni del decennale dell’Università di Foggia sulla cooperazione internazionale nell’area del Mediterraneo (2009/2010) e del 150° anniversario dell’Unità d’Italia (2010/2011), quest’anno abbiamo deciso di dedicare la Cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2011-2012 ai temi della tutela dei diritti umani, in particolare del diritto alla salute, della valorizzazione della solidarietà tra i popoli e della promozione di una cultura della pace. – Ha dichiarato il Rettore dell’Università di Foggia, prof. Giuliano Volpe – In un momento di profonda crisi che non è solo economica ma che tocca anche il piano dei valori e dei principi morali ritengo sia fondamentale per una Istituzione come l’Università, deputata alla formazione delle nuove generazioni, operare per la promozione e la difesa dei diritti umani sensibilizzando, anche attraverso queste iniziative, gli studenti e i cittadini sui doveri di solidarietà verso i più deboli e di partecipazione attiva e responsabile per la realizzazione di un nuovo progetto di società che contrasti ogni forma di pregiudizio e di emarginazione. Da qui l’invito a partecipare, come ospite d’onore della manifestazione, alla dott.ssa Cecilia Strada Presidente di Emergency una delle associazione italiane più conosciute a livello nazionale ed internazionale per il suo costante impegno nell’assistenza umanitaria alle vittime civili delle guerre e della povertà. Un’associazione che attualmente è presente anche in Capitanata dove svolge, attraverso ambulatori mobili, un importante programma di assistenza sanitaria agli immigrati che vivono in condizioni a dir poco disagiate. Con questa iniziativa il nostro Ateneo vuole confermare l’impegno concreto nel voler essere una fonte preziosa di crescita, non solo culturale, per lo sviluppo di questo territorio.”
La partecipazione alla cerimonia è su invito. L’invito è strettamente personale e dovrà essere presentato all’ingresso. Per motivi organizzativi e di protocollo l’accesso in Aula Magna, Via R. Caggese, 1, Foggia, sarà consentito entro le ore 09.45.
L’adesione da parte degli ospiti dovrà essere comunicata entro e non oltre il 20 ottobre 2011 alla segreteria organizzativa. Mentre i componenti della comunità accademica, docenti, studenti e personale tecnico-amministrativo, potranno accreditarsi, fino ad esaurimento posti, mediante la compilazione del modulo disponibile on-line nella sezione registrazione.