Prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica e formativa in Provincia di Foggia: quale Rete per l’integrazione delle pratiche formative e sociali ?

Giovedì 12 maggio alle ore 10,00 presso il Palazzo Ducale di Pietramontecorvino si terrà il Workshop ‘Le forze del successo formativo – La creazione di una rete per l’integrazione delle pratiche formative e sociali’, iniziativa promossa dall’I.R.F.I.P. in collaborazione con Scuola Centrale Formazione.

Il Workshop si propone di individuare strategie e linee guida condivise da tutti gli attori educativi, del sistema di istruzione e di Istruzione e Formazione Professionale, sociali, sanitari ed istituzionali del territorio e dalle famiglie, per contrastare l’evasione dall’obbligo scolastico e formativo ed accrescere l’efficienza e l’efficacia dei corsi di formazione professionale in Provincia di Foggia.

L’incontro permetterà alle Istituzioni locali e a tutti gli operatori che lavorano con e per i giovani, di confrontarsi con una realtà all’avanguardia nell’ambito della dispersione scolastica e formativa, quella della Provincia di Bologna, e di porre le basi per la creazione di una rete territoriale funzionale alla implementazione di un Patto provinciale per la prevenzione e il contrasto della dispersione scolastica e formativa.

Interverranno al workshop Leonardo Lallo – Assessore alle Politiche Attive del Lavoro della Provincia di Foggia, Antonio Montanino – Assessore alla Solidarietà e alle Politiche Sociali della Provincia di Foggia, Giuseppe DE SABATO Dirigente IX – Direzione Generale USR Bari – Ambito Provinciale Foggia, Giuseppe MAMMANA – Presidente Associazione Italiana per la Cura Dipendenze Patologiche (A.Cu.Di.Pa.) e Dirigente del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche – Azienda Sanitaria Locale Provincia di Foggia, Tiziana Di Celmo – Responsabile U.O. Programmazione attività formative e Coordinatrice del Gruppo Interistituzionale per il contrasto alla dispersione scolastica e formativa – Servizio Scuola e Formazione della Provincia di Bologna, Anna Maria CANDELA Dirigente Politiche per la promozione della salute, delle persone e delle pari opportunità della Regione Puglia ed infine Elena Gentile – Assessore al Welfare della Regione Puglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*