GdF scopre frode immobiliare a Foggia, sequestrati 40 appartamenti

(Adnkronos)  Le indagini, in corso dalla meta’ del 2009, sono state avviate dal Nucleo di Polizia Tributaria nell’ambito di un procedimento penale aperto dal pm della Procura della Repubblica di Foggia Antonio Laronga, circa le delibere di consiglio comunale del 2008 (Giunta Ciliberti), tutte approvate nella stessa data, che autorizzavano alcune imprese edili ad aumentare le volumetrie per edilizia residenziale libera all’interno dei progetti gia’ approvati per l’edilizia convenzionata e agevolata a favore delle Forze di Polizia di cui alla legge Gozzini.

L’indagine e’ stata poi integrata con una qualificata Consulenza Tecnica della Procura che ha confermato in pieno l’ipotesi investigativa dei finanzieri. In pratica, a fronte dell’autorizzazione a costruire, tra gli altri, un certo numero di appartamenti in libera vendita ed in deroga al Piano Regolatore Generale, le imprese hanno richiesto ed ottenuto dal Comune di Foggia e quindi dal Consiglio Comunale indotto in errore, l’autorizzazione ad ampliare il numero di tali appartamenti, sottraendo la relativa cubatura a quella commerciale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*