Appena conclusa l’assemblea costituente di Milano, Futuro e Libertà per l’Italia continua il radicamento sul territorio di Capitanata. Dopo Gargano e Alto Tavoliere, il movimento politico facente capo a Gianfranco Fini continua a consolidarsi in modo costante in ogni angolo della Provincia di Foggia. Anche ad Ascoli Satriano, centro foggiano interessato alle prossime amministrative di primavera, nasce il circolo del nuovo soggetto politico vicino alle posizioni del Presidente della Camera. Il Coordinatore è Michele Cautillo.
“Saremo presenti in tutti i comuni della provincia di Foggia interessati alle amministrative di primavera – dichiara Fabrizio Tatarella, Coordinatore provinciale dei finiani – con l’obbiettivo di costruire il vero centrodestra italiano: aperto, democratico e plurale. Continuiamo ad inaugurare sedi e a ratificare circoli, in cui l’adesione dei più giovani è prevalente. Viviamo – conclude Tatarella – una stagione nuova della politica, in cui l’avvicinarsi di tanti giovani, privi di precedenti esperienze politiche, rappresenta la maggiore sorpresa. Per questo continueremo a rivolgerci a loro, ai tanti delusi dal PdL e a tutti i cittadini senza esclusione alcuna, interessandoci solo gli elettori, le persone, i giovani e non i singoli eletti. Con la nascita, ieri a Milano, di Futuro e Libertà per l’Italia la politica nel nostro Paese non sarà più la stessa”.