GdF:controlli in tutta la Capitanata

Apprendiamo dal sito dell’emittente tv foggiana TeleBlu che sono stati diversi i blitz portati a termine dalla Guardia di Finanza in diversi centri della provincia. A Lucera i militari della Guardia di Finanza hanno scoperto una frode fiscale perpetrata da un’impresa attraverso l’utilizzo di fatture false. Nel corso delle indagini è emerso che l’impresa, ha annotato elementi contabili passivi con fatture per operazioni inesistenti per un totale di circa 174.000mila euro, emesso fatture per operazioni inesistenti per circa 187.000mila euro ed evaso i.v.a. per circa 35.000mila euro. Al termine delle indagini due persone sono state denunciate all’autorità giudiziaria. Sempre a Lucera gli investigatori nel corso di un servizio finalizzato al controllo dei videogiochi, hanno sequestrato un macchinario  sprovvisto delle autorizzazioni. Una persona  è stata segnalata all’autorità amministrativa competente.Sempre nel centro federiciano al termine di diversi controlli ad esercizi commerciali gli uomini delle fiamme gialle hanno rilevato numerose irregolarità nei distributori automatici di sigarette. In particolare gli investigatori hanno accertato che i relativi congegni erano sprovvisti delle previste restrizioni, consentendo di erogare tabacchi a chiunque, anche a minori di anni 16. Al termine delle indagini due persone sono state segnalate all’autorità amministrativa. Altra evasione scoperta dai militari di Torre Fantine che hanno denunciato un imprenditore nel settore di installazione impianti che ha sottratto a tassazione base imponibile per circa  un milione e 28mila euro ed evaso iva per circa 212mila euro. A Foggia, invece, i militari hanno scoperto un evasore totale, titolare di una ditta del capoluogo che ha evaso Iva per oltre  715mila euro. AL termine delle indagini una persona e’ stata denunciata.GDF LUCERA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*