Domenica 24 ottobre 2010 si è tenuta la IV^ Edizione della Marcia di Solidarietà “Virgo Virginum Mater Curro” – Trofeo Don Amedeo Pensato organizzata dal Centro Servizi al Volontariato Daunia e dall’Associazione di Volontariato San Cristoforo di Torremaggiore in collaborazione con:l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Atletica San Severo” e con l’A.N.F.F.A.S. Onlus; e con il patrocinio del Comune di Torremaggiore, della Provincia di Foggia e del CONI Provinciale.
La marcia si è svolta lungo il percorso cittadino di Torremaggiore ed ha coinvolto atleti tesserati Fidal della provincia di Foggia (settore Amatore, Senior e Master) che si sono confrontati con un percorso di 11 Km, corridori adulti e giovani delle scuole medie superiori che hanno affrontato un percorso a passo libero di 4 km ed i ragazzi delle scuole elementari, medie e diversamente abili che si sono sfidati su percorsi vari all’interno della pineta comunale di Torremaggiore.
Come nella precedente edizione, il percorso della Marcia “Virgo Virginum Mater Curro”, dedicato alla S.S. Maria, ha toccato le varie Chiese cittadine intitolate alla Madonna (S.S. Maria della Fontana, Santa Maria, Chiesa del Rosario, Chiesa Spirito Santo, Madonna della Torre di Pagliara Vecchia, Madonna S.M. degli Angeli) inoltrandosi fino alla s.p. Torremaggiore – Casalnuovo, accompagnato da una bellissima giornata di sole autunnale che ha reso ancora più grande l’apprezzamento dei partecipanti.
A tutti i partecipanti è stato donato un pacco gara contenente bellissimi gadget ed è stato offerto un buffet (punto di ristoro). Tanti i premi distribuiti.Grande soddisfazione per la riuscita della giornata è stata espressa dal Sindaco Ciancio che in rappresentanza dell’amministrazione Comunale di Torremaggiore, ha presieduto alla premiazione dei vincitori..
Soddisfazioni espresse anche dai responsabili delle Associazioni di Volontariato delle persone disabili l’A.N.F.F.A.S. di Torremaggiore Onlus e di Foggia, nonché dall’AVO di Torremaggiore che hanno aderito alla manifestazione presenziando con dei loro stand promozionali.
Presente alla manifestazione anche la ASL FG – U.O. Tabagismo di Torremaggiore con un’ proprio stand per la promozione della campagna contro il fumo di sigaretta.
L’obiettivo della giornata è stato pienamente raggiunto: spettatori, associazioni sportive, associazioni di volontariato ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori di tutta la provincia hanno gradito i vari momenti di svago e di festa.
In prima mattina si sono svolte le 4 gare per i ragazzi da 2 a 15 anni, con 85 partecipanti, ed a seguire la gare di 4 e 11 Km con 220 partecipanti. Il numero di partecipanti totali è stato di circa 300.
La gara di 11 km valevole come tappa provinciale FIDAL (federazione Italiana Atletica Leggera) è stata vinta da Scopece Ciro ( Club Atletico Sannicandro) seguito da Lauriola Donato ( Podistica Sannicandro) e Corritore Davide ( Atletica Padre Pio di San Giovanni Rotondo).
La marcia di 4 km è stata vinta dalla ragazza Iacovangelo Liberiana di anni 15 (società Carpino Ruunners) seguita da Matarese Matteo e Russi Alex del Liceo Nicola Fiani di Torremaggiore.
Le società di Atletica presenti alla IV edizione della Marcia della Solidarietà sono state:
Club Atletico Sannicandro, Podistica Sannicandro, Atletica Padre Pio di San Giovanni Rotondo, ASD RUN e FAN San Severo, I PODISTI DI CAPITANATA DI FOGGIA, ASD GARGANO 2000 MANFREDONIA, ASD PEGASO, ASS. POD S. STEFANO CERIGNOLA, VIESTE RUNNERS, ASD ATLETICA SAN SEVERO, PODISTICA LUCERA, CARPINO RUNNERS, ATLETICA STACAGNANO DI CAGNANO VARANO, DLF FOGGIA.Inoltre hanno partecipato le seguenti società extraregionali: RUNNERRS TERMOLI, BERSAGLIERI PESCARA e ATLETICA MADDALONI,.Per le gare minori si segnala la partecipazione dei ragazzi del Liceo Nicola Fiani di Torremaggiore, dei genitori dei bimbi della scuola dell’infanzia Mary Poppins di Torremaggiore, del Liceo Scientifico De Rogatis di Sannicandro, della Scuola Media Padre Pio di Torremaggiore; Intrepida Volley di San Severo e della scuola elementare San Giovanni Bosco ed Emilio Ricci di Torremaggiore.
La manifestazione è riuscita grazie soprattutto ai ragazzi della protezione civile di Torremaggiore Misericordia e la Croce Rossa, alle forze dell’ordine della Polizia Municipale ed alla Polizia stradale di San Severo.
Particolarmente gradita la partecipazione degli SCOUT di Torremaggiore ( Torremaggiore 1 e Torremaggiore 2 ) che hanno messo a disposizione due tende da campo adibite come spogliatoi per i partecipanti.
A tutti i partecipanti sono stati consegnati circa 300 pacchi gara ed è stato allestito un punto ristoro adeguatamente rifornito.
Particolarmente apprezzato è stato il punto di assaggio reso disponibile dalla ditta Cordisco che ha distribuito circa 400 litri di latte.
Tutto il ricavato è stato donato all’Associazione San Cristoforo di Torremaggiore (del Banco di Solidarietà) che è un’associazione seriamente impegnata nel sociale che ha come finalità la distribuzione mensile e in via continuativa di generi alimentari a famiglie bisognose.
Le classifiche e le foto della manifestazione sono pubblicate sul sito www.correreincapitanata.it, altre foto saranno pubblicate sul facebock MARCIA DELLA SOLIDARIETA’.
Il Presidente Ass. San Cristoforo
Dr. Andrea Ciaccia
347-0810780
sancristoforo@hotmail.it
Scarica il comunicato in formato PDF
COMUNICATO-MARCIA.SOLIDARIETA’