CCORDINAMENTO PROVINCIALE FLI FOGGIA:
NASCE GENERAZIONE ITALIA A MONTE SANT’ANGELO
E’ il Gargano, al momento, la zona con la più forte ramificazione dei circoli vicini a Gianfranco Fini.
E il 7 arriva Barbareschi a Foggia e Cerignola.
A pochi giorni dall’arrivo di Luca Barbareschi, martedì 7 dicembre a Foggia (ore 17.30 a Palazzo Dogana) e a Cerignola (ore 19.00 Sala consiliare), continuano a moltiplicarsi i circoli di Generazione Italia e i gruppi consiliari di Futuro e Libertà per l’Italia in Capitanata. E’ il Gargano la zona che, al momento, vede la più forte ramificazione dei circoli vicini a Gianfranco Fini. Da Lesina a Vieste, da Peschici a San Giovanni Rotondo, fino a Vieste, San Marco in Lamis, Rignano, Mattinata, non si contano più le adesioni di gente comune ed amministratori locali. E’ ora nato il Circolo di Generazione Italia di Monte Sant’Angelo, ennesimo circolo che viene costituito, ormai in tempi record, in Capitanata dal Coordinatore provinciale dei finiani Fabrizio Tatarella Il Circolo, presieduto da Pietro Accarino, vuole esser prima di tutto un punto di incontro e di aggregazione intergenerazionale rivolto a coloro che hanno ancora voglia di impegnarsi e di spendersi per il bene ed il futuro della nostra città, nonché per la nostra amata Patria. Un’attenzione particolare sarà rivolta ai giovani che avranno il coraggio e la passione di voler essere protagonisti di una forte azione di sviluppo sociale, non limitandosi a subire il futuro e gli eventi. Si avverte la necessità di una classe politica dirigente che sappia mettersi in discussione, rischiare, confrontarsi sui problemi e proporre soluzioni chiare e migliorative per il benessere collettivo. Il Circolo di Generazione Italia di Monte S’Angelo auspica un incontro di persone che vogliono impegnarsi con sapienza alla rinascita ed allo sviluppo della nostra Città. Questa difficile “missione” richiede uno strumento: la politica, per la nascita di un grande partito che giorno dopo giorno va costruito con entusiasmo e passione . Generazione Italia vuole essere un laboratorio di idee e un “generatore di passione politica”: contro l’individualismo e il personalismo, contro il rifiuto del confronto, contro ogni forma di esclusione. Per questo un nutrito gruppo di amici ha deciso di aderire a Generazione Italia che da gennaio prossimo aprirà le porte al grande partito del Presidente Fini: Futuro e Libertà per l’Italia.