Emiliano : Con la Telemedicina, la sfida parte dalla Puglia. Ottimi risultati per la telecardiologia
Ad oggi 700mila prestazioni con il 20 per cento dipazienti salvati da infarto o aritmia. Ora si sperimenta la Telemedicina
Leggi il seguitoAd oggi 700mila prestazioni con il 20 per cento dipazienti salvati da infarto o aritmia. Ora si sperimenta la Telemedicina
Leggi il seguitoLa Giunta regionale, su indicazione del Ministero della Salute, ha approvato il 3 luglio 2019 il documento unico regionale di
Leggi il seguitoContinua l’impegno della Regione Puglia e della Direzione Generale della ASL Foggia nel migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria in Capitanata.
Leggi il seguitoRIORGANIZZAZIONE DEI LABORATORI DI ANALISI PUBBLICI DELLA REGIONE PUGLIA TRATTA DALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 20 giugno 2017, n. 985 Il
Leggi il seguitoNessun servizio dell’Ospedale “De Lellis” sarà smantellato o depotenziato. La Direzione della ASL Foggia rassicura la comunità di
Leggi il seguitoI consiglieri regionali M5S, dopo aver inoltrato la stessa richiesta qualche giorno fa anche all’Ares, hanno presentato una interrogazione indirizzata
Leggi il seguito“Emiliano non solo sta seguendo le orme di Vendola ma sta facendo di peggio, invece di prendere decisioni sulla base
Leggi il seguitoSegnaliamo articolo del giornalista Antonello Cassano pubblicato sul sito della testata Repubblica.it/Bari a proposito dell’ennesima chiusura di Presidi Ospedalieri in
Leggi il seguitoLa candidata presidente 5 Stelle Antonella Laricchia, con il senatore Buccarella (M5S), ha illustrato le procedure irregolari sugli atti aziendali
Leggi il seguitoApprendiamo dal Corriere del Mezzogiorno che la Regione Puglia ha confermato la chiusura di Lucera, Poggiardo e Mesagne. ( leggi
Leggi il seguito